L’Associazione, iscritta nel registro regionale di categoria, si è impegnata nel commemorare ogni anno le vittime della più grande tragedia dell’emigrazione italiana, considerando che delle 362 ben 171 erano italiane, di cui 87 provenivano da 7 comuni molisani: Duronia, Frosolone, Torella del Sannio, Bagnoli del Trgino, Fossalto, Pietracatella e Vastogirardi.
Nel corso degli anni sono state organizzate numerose iniziative come lavori letterari ed artistici con gli istituti scolastici molisani, convegni, pitture estemporanee e tante altre iniziative finalizzate a recuperare e diffondere la conoscenza del disastro minerario di Monongah.
In occasione delle commemorazioni del 2014 e del 2017 sono state organizzate e realizzate iniziative anche negli Stati Uniti d’America, nella cittadina di Monongah (West Virginia), a Washington e a New York, in collaborazione con l’Ambasciata di Italia ed i Consolati di Italia di Filadelfia e New York.
Sono numerose anche le iniziative in cantiere, finalizzate alla conservazione e alla divulgazione della memoria delle vittime del disastro minerario.
Le iniziative dell’Associazione possono essere seguite, oltre che su questo sito internet, anche attraverso la pagina Facebook dell’Associazione raggiungibile cliccando: Associazione Culturale Monongah